Fondo “Giorgio Catti”
E’ disponibile nell’apposita sezione il database dell’intero fondo “Giorgio Catti” conservato dal Centro Studi presso l’Archivio Diocesano di Torino.
Inaugurazione mostra 50° Centro Studi Giorgio Catti
Video e articoli dedicati alla mostra
TG Piemonte del 4 aprile dedicato alla mostra dedicata al 50° del Centro Studi Giorgio Catti e relativo articolo de La Stampa.
Mostra del 50° Anniversario Centro Studi Giorgio Catti
Inaugurazione martedì 4 aprile 2017 ore 10 Auditorium Vivaldi p.za Carlo Alberto, 5/A – Torino
Info: info@centrostudicatti.it
ingresso libero e visite guidate a cura degli studenti del progetto Scuola – LavoroCon
La mostra è promossa per celebrare i 50 anni dalla costituzione del Centro Studi a opera di vari esponenti del laicato e del clero torinese (tra cui Andrea Guglielminetti, Valdo Fusi, Silvio Geuna, Aldo Pedussia, Mario Deorsola, don Franco Peradotto) per salvaguardare e testimoniare la presenza di molteplici e significative componenti del mondo cattolico nella Resistenza, quale momento determinante della rinascita delle istituzioni democratiche e della elaborazione dei principi costituzionali.
La mostra, che è predisposta per essere itinerante in altri luoghi simbolici, è l’occasione per favorire e promuovere riflessioni, incontri e approfondimenti.
Realizzata in collaborazione con Comitato Regionale “Resistenza e Costituzione”, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea di Torino “Giorgio Agosti”, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino, Archivio Storico Arcivescovile di Torino, Museo del Carcere Le Nuove di Torino, Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Collezioni Vincenzo Pino e Mirco Solero, «La Voce e il Tempo», settimanale dell’Arcidiocesi di Torino.
La mostra sarà aperta dal 5 al 29 aprile: lun-ven 10-18 e sabato 10-13