Salta al contenuto
Centro Studi Giorgio Catti
Centro Studi Giorgio Catti

Centro Studi Giorgio Catti

  • Inizio
  • Il Centro Studi
  • Giorgio Catti
  • Fondo “Giorgio Catti”
  • Documenti
  • Eventi
  • Contatti
  • Progetto Educazione Costituzionale
  • Progetto storiografico – Dal regime fascista alla Costituzione Repubblicana
  • La battaglia di Monte Soglio
Pubblicato il 26 Febbraio 201723 Febbraio 2017 di Centro Catti

Articolo sui sacerdoti partigiani

Domenica 26 febbraio 2017 il giornale dell’Arcidiocesi di Torino, “La Voce e il Tempo”, ha pubblicato un nuovo  interessante articolo dedicato a ai “sacerdoti tra i partigiani”.

CategorieArticoli TagLa Voce e il Tempo

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Articolo su Giorgio Catti
Articolo successivoSuccessivo Articolo sulla lotta antifascista degli studenti

Calendario

<
< 2023 >
Febbraio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728     

Ultime notizie

  • “Donne e Resistenza, una storia poco conosciuta” 24 Gennaio 2023
  • Conversazione di Dario Rei su Enrico Martini Mauri 14 Gennaio 2023
  • Ricordo di Giorgio Catti 2022 20 Dicembre 2022
  • 79° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI MONTESOGLIO 18 Novembre 2022
  • La battaglia di Monte Soglio 1943 29 Ottobre 2022

Newsletter


Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Arcivescovado, 12
10121 Torino (TO)

Informazioni sul Centro

Il Centro Studi Giorgio Catti nasce per volontà di alcuni cattolici che parteciparono attivamente alla resistenza partigiana in Piemonte. L’intento iniziale è stata la raccolta di scritti, diari, opuscoli, manifesti, riviste, libri che tendevano a valorizzare e testimoniare la partecipazione dei cattolici nell’esperienza resistenziale. Il Centro negli anni ha realizzato numerose iniziative con convegni, mostre, e importanti pubblicazioni.

Ricerca

  • Facebook
  • Email
  • La voce del tempo
  • Youtube
Proudly powered by WordPress