Salta al contenuto
Centro Studi Giorgio Catti
Centro Studi Giorgio Catti

Centro Studi Giorgio Catti

  • Inizio
  • Il Centro Studi
  • Giorgio Catti
  • Fondo “Giorgio Catti”
  • Documenti
  • Eventi
  • Contatti
  • Progetto Educazione Costituzionale
  • Progetto storiografico – Dal regime fascista alla Costituzione Repubblicana
Pubblicato il 14 Gennaio 2022 di Catti_Centro

Lotta di liberazione a Forno Canavese

“Lotta di liberazione a Forno canavese e zone limitrofe. Contributo alla ricerca della verità storica sulla figura leggendaria del patriota Prospero Afonsino Nicola “Funso”, comandante del Battaglione autonomo “Carlo Monzani”

A cura di Giacomo Vieta

La relazione è disponibile per il download

Disponibile anche la conferenza tenuta il 29 aprile 2016

CategorieArticoli, Conferenze

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Commemorazione Caduti per la Libertà
Articolo successivoSuccessivo Beato Giuseppe Girotti O.P. – Un domenicano a Dachau – Giusto tra le Nazioni

Calendario

<
< 2022 >
dicembre 26 - gennaio 01
>
Settimana
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 26
    Nessun evento
  • 27
    Nessun evento
  • 28
    Nessun evento
  • 29
    Nessun evento
  • 30
    Nessun evento
  • 31
    Nessun evento
  • 01
    Nessun evento

Ultime notizie

  • 25 aprile a Forno Canavese 2 Maggio 2022
  • 25 aprile 2022 – Il ricordo 25 Aprile 2022
  • I luoghi della battaglia di Forno Canavese 23 Aprile 2022
  • In ricordo di Maria Romana De Gasperi Catti 6 Aprile 2022
  • Docufilm Beato Girotti a Boves 13 Febbraio 2022

Newsletter


Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Arcivescovado, 12
10121 Torino (TO)

Informazioni sul Centro

Il Centro Studi Giorgio Catti nasce per volontà di alcuni cattolici che parteciparono attivamente alla resistenza partigiana in Piemonte. L’intento iniziale è stata la raccolta di scritti, diari, opuscoli, manifesti, riviste, libri che tendevano a valorizzare e testimoniare la partecipazione dei cattolici nell’esperienza resistenziale. Il Centro negli anni ha realizzato numerose iniziative con convegni, mostre, e importanti pubblicazioni.

Ricerca

  • Facebook
  • Email
  • La voce del tempo
  • Youtube
Proudly powered by WordPress